Nucleo NBCR

I Nuclei NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) dell’Associazione Italiana della Croce Rossa Italiana  sono unità altamente specializzate che operano in situazioni di emergenza che richiedono competenze avanzate e un livello di preparazione superiore.
Questi nuclei intervengono in contesti caratterizzati dalla presenza di rischi particolari legati a minacce nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche, in cui le operazioni di soccorso devono essere condotte con estrema precisione e sicurezza

OBIETTIVO STRATEGICO

  • EMERGENZA

FREQUENZA

  • attivazione spot

SERVIZIO ATTIVO

  • NO

REQUISITI/QUALIFICHE

  • Volontario CRI
  • Corpo Militare

  • Brevetto NBCR

Attivazione

Il loro compito principale è fornire un primo e pronto soccorso sanitario in ambienti potenzialmente pericolosi o contaminati, dove le normali attività di soccorso potrebbero risultare insufficienti o addirittura impossibili.

Qualifiche

E’ richiesta non solo una formazione specifica e un addestramento continuo, ma anche una dotazione tecnica sofisticata, che comprende dispositivi di protezione individuale, attrezzature speciali per la decontaminazione e strumenti avanzati per la gestione delle emergenze.

Integrazione Interforze

I Nuclei NBCR della Croce Rossa Italiana lavorano in sinergia con altre istituzioni e forze specializzate, contribuendo a gestire situazioni di crisi con una risposta immediata e altamente qualificata.

In caso di attacchi

L’intervento di queste squadre può essere determinante non solo per salvare vite umane, ma anche per contenere e minimizzare i danni ambientali e sanitari derivanti da incidenti o attacchi di natura NBCR

I Nuclei NBCR della Croce Rossa Italiana lavorano in sinergia con altre istituzioni e forze specializzate, contribuendo a gestire situazioni di crisi con una risposta immediata e altamente qualificata.

Pronti ad intervenire
in caso di attacchi
“non convenzionali”