In occasione della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 27 aprile 2014 a Roma, la Croce Rossa Italiana ha svolto un ruolo fondamentale nell’assistenza sanitaria e logistica durante l’evento, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo.

L’imponente dispositivo messo in campo ha coinvolto centinaia di volontari CRI, operatori SMTS, medici, infermieri e logisti, dislocati nei punti strategici della città, in particolare nelle aree limitrofe a Piazza San Pietro, lungo i percorsi di afflusso e nelle stazioni ferroviarie.

Sono stati allestiti numerosi posti medici avanzati (PMA), ambulanze di supporto e squadre appiedate pronte a intervenire rapidamente in caso di malori, disidratazione, traumi o smarrimenti.

La Croce Rossa ha inoltre collaborato strettamente con il Dipartimento della Protezione Civile, le forze dell’ordine e il Comune di Roma per garantire un’efficace gestione dei soccorsi e dell’assistenza ai pellegrini. Particolare attenzione è stata rivolta anche all’assistenza ai disabili e alle persone anziane, con punti di accoglienza dedicati.

L’impegno e la professionalità della CRI hanno contribuito in modo determinante al successo organizzativo e alla sicurezza dell’evento.