Le Infermiere Volontarie (IIVV) della Croce Rossa Italiana hanno partecipato a un’importante esercitazione congiunta presso Ciampino, mirata a testare e rafforzare le capacità operative in scenari di emergenza.
L’esercitazione ha coinvolto diverse componenti della CRI, tra cui le IIVV, i Volontari del Soccorso e il personale del Corpo Militare Volontario, simulando situazioni di crisi come eventi sismici e incidenti di massa. Le IIVV hanno svolto un ruolo fondamentale, coordinando le attività sanitarie, gestendo i triage e fornendo assistenza alle “vittime” simulate, dimostrando competenza e prontezza nell’affrontare situazioni complesse.
Questa attività ha rappresentato un’opportunità significativa per le Infermiere Volontarie di mettere in pratica le competenze acquisite durante il loro percorso formativo biennale, che include sia aspetti teorici sia pratici, con un focus particolare sull’emergenza.
L’esercitazione di Ciampino ha evidenziato l’importanza della formazione continua e della collaborazione tra le diverse componenti della Croce Rossa Italiana, sottolineando il ruolo cruciale delle IIVV nel sistema di risposta alle emergenze.