Tipi di Donazione

Promuovere la donazione di sangue vuol dire diventare ambasciatori di un messaggio di profonda solidarietà, altruismo e generosità senza riserve.

È un gesto che non solo salva vite, ma che rappresenta anche un impegno concreto verso il benessere collettivo.
Sostenere la donazione significa prendersi cura della salute propria e degli altri, adottando e diffondendo uno stile di vita sano che include una dieta equilibrata, un’attività fisica regolare e la prevenzione attiva di malattie, incluse quelle sessualmente trasmissibili.
Chi si impegna in questa causa diventa un esempio vivente di come piccoli gesti possano avere un impatto enorme, contribuendo a costruire una società più sana e solidale.
Promuovere la donazione di sangue non è solo un atto di generosità, ma un invito a tutti a prendersi cura della propria salute e di quella della comunità, facendo della prevenzione e dello stile di vita sano una priorità condivisa.

Esistono diversi tipi di Donazione

Sangue Intero

La donazione di sangue intero dura circa 15 minuti e viene eseguita da un infermiere, che raccoglie il sangue in una sacca. La procedura è sicura e completamente sterile, con strumenti monouso. Dopo il prelievo, la sacca contenente 450 ml di sangue viene sottoposta a rigorosi controlli e il sangue viene separato nelle sue tre componenti principali: globuli rossi, plasma e piastrine, che saranno utilizzati per trattamenti diversi.

Plasma o Piastrine

L’aferesi è una tecnica che permette di donare specifiche componenti del sangue, come il plasma o le piastrine.
Attraverso un unico accesso venoso, un’apparecchiatura preleva il sangue, trattiene le componenti necessarie e restituisce al donatore gli altri elementi.

Emocomponenti multipli

Grazie ai separatori cellulari, è possibile effettuare donazioni multiple di emocomponenti, come plasma e piastrine, globuli rossi e plasma, o globuli rossi e piastrine, oltre a donazioni doppie di piastrine o globuli rossi.

Ogni giorno, in Italia, migliaia di persone sopravvivono grazie a un gesto così semplice ma così importante. “certe cose” non accadono solo agli altri. Gli “altri” siamo anche noi.

Donazione Sangue Intero

15 min
0ml

Donazione Plasma

45 min
0ml

Tempi Minimi tra donazioni

sangue/sangue 90 GIORNI
sangue/plasma 30 GIORNI
sangue/piastrine 30 GIORNI
Plasma/SANGUE 14 GIORNI
Plasma/plasma 14 GIORNI
Piastrine/piastrine 14 GIORNI