Simulatori e Truccatori
Le attività di Croce Rossa richiedono continuo aggiornamento ed addestramento: durante le esercitazioni vengono simulate le condizioni di crisi più comuni, dagli incidenti stradali alle maxi emergenze come terremoti, alluvioni e catastrofi varie.
Durante le esercitazioni si utilizzano volontari specializzati nel ruolo di feriti o persone che richiedono attenzione: si tratta di figuranti specializzati che fanno parte del Comitato e che vengono addestrati per ricreare le condizioni di opportuna criticità, caso per caso.
Per operare come figurante è necessaria specifica formazione come “SIMULATORI” e le eventuale ferite addosso agli operatori vengono crete da appositi “TRUCCATORI”: ambo i ruoli sono fondamentali per la riuscita delle simulazioni, che sono alla base dell’operatività effettiva dei soccorritori.

OBIETTIVO STRATEGICO
FREQUENZA
SERVIZIO ATTIVO
REQUISITI/QUALIFICHE




Realismo
I Truccatori e Simulatori della Croce Rossa riproducono in modo realistico ferite, traumi e scenari di emergenza, rendendo le esercitazioni più coinvolgenti ed efficaci. Il loro contributo è fondamentale per preparare soccorritori pronti ad affrontare situazioni critiche.
Il trucco che serve alla vita
Attraverso materiali professionali e tecniche teatrali, i TS creano simulazioni che aiutano i volontari a riconoscere e gestire lesioni, migliorando le capacità di intervento in condizioni di stress e urgenza.
Esercitazione
Grazie ai Truccatori e Simulatori, le attività formative diventano veri e propri scenari operativi. I partecipanti imparano a mantenere lucidità e competenza in ambienti dinamici e ad alto impatto emotivo.
Cultura
Il lavoro dei TS non si limita alla formazione tecnica: serve anche a sensibilizzare il pubblico e promuovere la cultura del soccorso. Una simulazione ben fatta può insegnare più di tante parole.