OBIETTIVO STRATEGICO
FREQUENZA
SERVIZIO ATTIVO
REQUISITI/QUALIFICHE




Presenza
La Croce Rossa Italiana interviene in Paesi dove ha già legami storici o strategici, assicurando continuità e riconoscibilità. L’azione si fonda su relazioni consolidate e impatto sostenibile.
Valutazione
Gli interventi si basano su analisi dei bisogni reali e dati concreti, per garantire efficacia, pertinenza e trasparenza. Ogni azione è pianificata in base al contesto specifico.
Partenariato
Si privilegiano collaborazioni con le Società consorelle e attori locali, fondate su fiducia e condivisione. L’obiettivo è rafforzare le capacità e la leadership dei partner.
Supporto Integrato
L’assistenza combina aiuti materiali, supporto tecnico e formazione in modo coordinato. Mira a interventi duraturi e adatti ai bisogni locali, nel rispetto dei principi umanitari.
“Il valore aggiunto che la CRI porta al tavolo della cooperazione internazionale è la forte rete nazionale,
composta da un Comitato Nazionale, 21 Comitati Regionali, 651 Comitati Territoriali e più di 160.000 volontari,
che lavorano uniti per ottenere obiettivi comuni.”
Nel tempo, la CRI è diventata una presenza stabile e affidabile nel Movimento, promuovendo partenariati a lungo termine per supportare le Società Nazionali nei loro piani strategici di sviluppo. Questi partenariati coprono vari settori, tra cui sanità, educazione, servizi di welfare sociale, diritti umani, partecipazione sociale, lotta alla discriminazione, prevenzione e preparazione ai disastri, e ricostruzione post-calamità.
Oltre alla sua struttura internazionale, la CRI offre un valore aggiunto grazie alla sua forte rete nazionale, composta da un Comitato Nazionale, 21 Comitati Regionali, 651 Comitati Territoriali e oltre 160.000 volontari, che lavorano insieme per raggiungere obiettivi comuni.