SMTS

Il servizio Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali della Croce Rossa è dedicato all’intervento in situazioni di emergenza complesse, dove sono richiesti mezzi specializzati e tecniche avanzate per il soccorso. Questo include il trasporto e il recupero di persone in ambienti difficili, come terreni impervi, incidenti su autostrade, operazioni in altezza o in spazi confinati. Le unità SMTS sono equipaggiate con tecnologie all’avanguardia e operano con personale altamente qualificato, pronto ad affrontare le emergenze più critiche e a garantire la sicurezza di tutti i coinvolti.

Soccorso oltre i limiti

Il servizio SMTS della Croce Rossa interviene nei contesti più estremi, utilizzando mezzi e tecniche speciali per soccorrere persone in situazioni ad alta difficoltà, come incidenti in luoghi inaccessibili o disastri naturali. Ogni intervento è progettato per superare le sfide più complesse.

Pronti a ogni emergenza

Le unità SMTS sono equipaggiate con tecnologie avanzate per operare in condizioni di massima criticità. Che si tratti di terreni impervi, incidenti su autostrade o recuperi in spazi confinati, la Croce Rossa è sempre pronta a garantire il miglior soccorso possibile.

Formazione e professionalità

Ogni soccorritore SMTS della Croce Rossa è altamente formato per affrontare situazioni di emergenza in ambienti complessi. Le tecniche speciali, insieme all’uso di mezzi innovativi, sono la chiave per garantire operazioni sicure ed efficaci in ogni scenario.

Tecniche innovative

Il servizio SMTS si distingue per l’impiego di metodologie avanzate e attrezzature specializzate, che permettono di intervenire con precisione e tempestività in situazioni dove la sicurezza e la rapidità sono essenziali. Un aiuto concreto per chi si trova in difficoltà.

La Croce Rossa Italiana propone una vasta gamma di corsi, come: Corsi informativi e di sensibilizzazione, di formazione e abilitazione, di aggiornamento e Corsi di alta specializzazione.