Opera Don Guanella
Il servizio del don Guanella racchiude diverse emozioni.
E’ un luogo dove, oltre ad essere presente la sofferenza nascosta nei singoli reparti, emerge soprattutto l’amore, la tenerezza, gli abbracci e il sorriso dei ragazzi e delle ragazze ospiti nel centro.
Quando si entra nello “spazio don Guanella” ogni volontario è se stesso, libero da tutti i giudizi, dove dona e riceve altrettanto amore e gioia.
Ogni individuo è unico con le loro gioie, paure, fragilità e sofferenze per un abbandono o per la malattia che lo opprime, che sia fisica o psichica.
Ma è soprattutto l’amore che si percepisce e tutta la voglia di voler essere felice in questo mondo che invece va sempre di gran fretta e non ha occhi per vedere la bellezza e l’unicità che c’è dentro questi splendidi ragazzi e ragazzi.

OBIETTIVO STRATEGICO
FREQUENZA
SERVIZIO ATTIVO
REQUISITI/QUALIFICHE




Amore
Si diventa Volontari della Croce Rossa Italiana tramite un Corso di Accesso, e la semplice qualifica di “Volontario” consente l’accesso a gran parte dei servizi e delle attività del Comitato.
Tenerezza
La tenerezza qui non è debolezza, ma il coraggio di avvicinarsi con rispetto e delicatezza. È lo sguardo attento su chi soffre, la mano che accompagna senza forzare, la voce che consola. All’Opera Don Guanella, la tenerezza è la via che guarisce.
Abbracci
Ogni giorno, le porte dell’Opera si aprono come braccia spalancate. Qui si abbraccia la vita così com’è, con le sue ferite e le sue bellezze. Un abbraccio che non giudica, ma accoglie, protegge e trasmette calore a chi pensava di non meritarne più.
Sorriso
Un sorriso può illuminare anche la giornata più buia. All’Opera Don Guanella, il sorriso è dono e medicina: nasce dal cuore, si condivide e si moltiplica. È la prova che, anche nella fragilità, si può trovare la gioia dell’incontro e della speranza.